Le foto in concorso

Previous photoNext photo
Contest is finished!
Title: Stratificazioni
Author: Michele Lapini
Votes: ?

Views: 53
Description: Una vista aerea con drone del 3 novembre 2022 di una zona della Piana di Marcesina colpita dalla tempesta Vaia alla fine di ottobre 2018. Raffiche di vento superiori ai 200 km/h sradicarono milioni di alberi nel nord-est dell'Italia. Questo evento estremo, il più grave nella storia forestale italiana, fu il principale responsabile della trasformazione del bostrico tipografo da endemico a pandemico. La fotografia mostra gli alberi caduti a causa della tempesta Vaia e i lavori di ripristino nell'area. Nella zona boschiva, le numerose cime grigie e rosse evidenziano l'infestazione del bostrico, inclusi numerosi alberi già caduti a terra e uccisi dal piccolo coleottero. La diffusione del bostrico non è solo un fenomeno italiano. Da anni, le infestazioni di bostrico stanno aumentando drammaticamente a livello globale, e il bostrico sta devastando ettari ed ettari in Europa centrale, anche senza il fattore scatenante della tempesta Vaia. L'avanzata del coleottero, al di là delle dinamiche ecologiche che potrebbe generare, non necessariamente negative, rappresenta dunque uno specchio estremamente emblematico del cambiamento climatico: una vera e propria sirena d'allarme che, dalle pendici delle Alpi, risuona stagione dopo stagione, sotto gli occhi di tutti.